Side Menu
 
Azienda Breda Portoni Sequals

BREDA SISTEMI INDUSTRIALI

IERI, OGGI E DOMANI

Portoni Sezionali da garages

SICUREZZA, QUALITA' E CONVENIENZA

CHIUSURE BREDA

Breda Sistemi Industriali, azienda operante nel settore dell’edilizia residenziale e industriale con sede a Sequals in provincia di Pordenone, è tra le prime realtà a livello nazionale e internazionale nella produzione di portoni sezionali, prodotti estremamente funzionali che si differenziano dal tradizionale portone basculante. I portoni sezionali, infatti, sono caratterizzati dall’apertura in verticale e dallo scorrimento accostato alla parete sopra al vano ovvero, in alternativa, dall’apertura a scorrimento laterale con posizionamento finale in parallelo rispetto al soffitto. Anche aperti, i portoni sezionali sono la soluzione ideale perché sfruttano uno spazio normalmente non utilizzato, lasciando libera tutta l’area utile attorno alla porta.
Alla vasta offerta di portoni sezionali per residenze e industrie si aggiunge la collezione di modelli basculanti che permettono all’azienda di completare l’offerta e di soddisfare così qualsiasi esigenza di chiusura.
Breda Sistemi Industriali è presente con una rete di vendita diffusa capillarmente su tutto il territorio nazionale, dove è l’indiscusso punto di riferimento del settore. Significativa e in costante crescita la quota export nei mercati europei di Austria, Germania, Slovacchia, così come in Turchia, India e Brasile: aree queste ultime, in forte espansione grazie a una richiesta di qualità e di design italiano che Breda soddisfa con competenza e servizio.
La fornitura di chiusure per il settore residenziale rappresenta il 70 per cento del fatturato complessivo dell’azienda, mentre il restante 30 per cento va ascritto al settore industriale.
L’azienda, i cui stabilimenti si estendono su una superficie complessiva pari a circa 60mila mq, di cui 16mila coperti, conta in totale 140 dipendenti, 110 nel reparto produttivo e circa trenta nell’area impiegatizia. Molto importante la ricaduta occupazionale sul territorio se si considera che la forza lavoro dell’azienda è costituita quasi totalmente da personale residente in zona.
Grande l’attenzione e la valorizzazione delle risorse umane, vero fiore all’occhiello di Breda Sistemi Industriali: il personale è costantemente impegnato in corsi di formazione e di aggiornamento professionale in quella che può essere definita di fatto come la “palestra” dell’azienda. Il reparto produttivo, inoltre, è stato realizzato seguendo le soluzioni più innovative per offrire benessere sul posto di lavoro come, ad esempio, un particolare sistema di riscaldamento a pavimento e altre soluzioni tecniche sui macchinari per garantire la massima sicurezza ed efficienza.

Breda sede di Sequals

Breda Sistemi Industriali nasce nel 1986 a Istrago di Spilimbergo in provincia di Pordenone con l’obiettivo di introdurre nel mercato italiano un prodotto allora completamente sconosciuto: il portone sezionale. L’attività dell’azienda pordenonese era dedicata al reperimento dei vari componenti del portone nei mercati del nord Europa, dove il prodotto era già diffuso e conosciuto, e al loro successivo assemblaggio creando soluzioni ad hoc per la clientela.
Negli anni successivi, grazie a importanti investimenti in ricerca e sviluppo, Breda Sistemi Industriali inizia a dotarsi di macchinari progettati al proprio interno per abbattere i costi di assemblaggio e inizia progressivamente a progettare e a realizzare in totale autonomia tutti i componenti che prima reperiva su mercati esterni.
Il 1996 vede la nascita di Sicom, azienda di proprietà di Breda Sistemi Industriali che commercializza componenti per la realizzazione di portoni sezionali unicamente sul mercato estero.
L’incremento dei volumi produttivi porta alla realizzazione della nuova sede a Sequals in provincia di Pordenone. Nel 2001, contestualmente all’insediamento nel nuovo stabilimento, l’azienda muta la propria ragione sociale in S.p.A. e viene avviato un piano di industrializzazione dell’intero processo produttivo con l’introduzione di macchinari e sistemi molto sofisticati.
La crescita interna della componente di ricerca e sviluppo, finalizzata alla semplificazione e al miglioramento del ciclo produttivo e qualitativo, spinge Breda Sistemi Industriali a formalizzare la sua vocazione per la qualità totale con l’adozione, nel 2003, del Sistema ISO 9001, nel 2005 del Sistema ISO 14001 e con l’ottenimento della marcatura CE.
Nel 2007 l’azienda acquisisce da Bremet Brevetti Metecno, azienda di Spilimbergo, gli stabilimenti per un’area complessiva pari a circa 85mila mq, unitamente a un ramo d’azienda, e getta le basi per la nascita di Bremet Srl Chiusure Tecniche, società oggi controllata interamente da Breda Sistemi Industriali. Un anno più tardi si registra l’ampliamento della sede dell’azienda a Sequals con ulteriori 4700 mq.
Nella gamma dei prodotti proposti dalla società troviamo anche il portone a libro, utilizzato esclusivamente nel settore industriale, per il quale, nel 2009 è stata allestita all’interno dell’azienda una linea di produzione dedicata.
Risale sempre al 2009 l’introduzione sul mercato del portone basculante, una proposta alternativa alla chiusura sezionale, che nel 2014 l’azienda ha ampliato dando vita a Swing, il basculante a contrappesi che unisce la versatilità di un sezionale a uno stile unico e sempre personalizzabile.
A trent’anni dalla nascita, oggi Breda rappresenta una solida realtà del panorama industriale regionale e nazionale, un’azienda che nel corso della propria attività ha saputo costantemente innovare e proporre al mercato soluzioni di chiusura che spiccano per solidità, sicurezza ed estetica e che esprimono il reale valore della produzione all made in Italy.

Lamiera pannelli portoni garage

Breda Sistemi Industriali è sinonimo di qualità, sicurezza e cura estetica. Sia per quanto riguarda i portoni residenziali sia per quelli industriali, ogni pezzo è il risultato di un processo produttivo altamente qualificato: a partire dalla progettazione, effettuata con elevati standard informatici, fino ai test di verifica effettuati su ciascun pezzo al fine di controllare, analizzare e accertare qualità e sicurezza. Ogni portone, infine, è contraddistinto da un numero di matricola di riferimento, un accorgimento che consente a Breda Sistemi Industriali di risalire subito alle sue peculiarità e alla sua storia.
La produzione di Breda Sistemi Industriali presenta un rapporto qualità/prezzo altamente competitivo. Nel corso degli anni sono stati effettuati ingenti investimenti nel settore dell’automazione che hanno portato l’azienda ad abbattere i costi di produzione rispetto alla concorrenza, garantire la massima flessibilità in fase di progettazione e proporre sempre soluzioni su misura. Anche le argomentazioni di vendita sono pertanto molto diverse dai canoni della concorrenza, in particolare di quella tedesca che presenta prodotti fortemente appiattiti nello standard delle misure e delle finiture.
La politica versatile e orientata al cliente di Breda Sistemi Industriali ha fatto sì che negli anni si sia ottenuta una forte fidelizzazione della clientela, grazie anche a misure particolari come il servizio di trasporto “franco destino” presso il concessionario, in grado di garantire un importante risparmio economico. Grande il coinvolgimento della rete vendita, considerata a tutti gli effetti come facente parte dell’azienda. Oggi sono più di cento i rivenditori autorizzati distribuiti sul territorio nazionale.

Azienda portoni Breda

Ogni portone di Breda Sistemi Industriali è diverso dall’altro, a partire dal progetto fino all’esclusiva personalizzazione. La capacità di risolvere i problemi di adattabilità architettonica di ogni abitazione e le esigenze di praticità rappresentano il vero punto di forza dei prodotti dell’azienda. Sin dalla progettazione, realizzata con elevati standard informatici, viene prodotto un portone su misura, nel rispetto delle normative esistenti, con una propria matricola di riferimento, per poter seguire successivamente il cliente nell’assistenza avendo sempre una perfetta conoscenza di tutto il percorso, dal progetto all’installazione. La particolare estetica di un portone Breda Sistemi Industriali non è mai subordinata alla conformazione dell’abitazione: non si modifica lo stile del portone, ma è il sistema di scorrimento che si adatta secondo l’inclinazione del tetto. Questa caratteristica consente un’uniformità per tutti i portoni, con indubbio vantaggio estetico.
Per soddisfare tutte le esigenze e i gusti estetici della clientela, l’azienda propone tre linee di di portoni sezionali destinati al mercato residenziale: Domus Line, in acciaio coibentato, Wood Line, in legno, e Pegaso Line, con struttura in alluminio e tamponamenti in legno o in doghe verticali di alluminio. Ad esse si aggiungono le proposte di portone basculanti con i modelli Basculino e Swing e la speciale linea Side Line a scorrimento laterale, composta dai modelli Phenix e Ibis.
Ogni prodotto della gamma Breda può essere personalizzato fin nei minimi dettagli per rispondere così a qualsiasi esigenza di sicurezza, praticità ed estetica. Dalle nuove finiture come il nuovissimo disegno Multi Rib, fino ad accorgimenti come la serratura a quattro punti di chiusura per le porte pedonali, sono molteplici le esclusive innovazioni sulle quali è costantemente impegnato il Reparto Ricerca & Sviluppo interno all’azienda.
Fiore all’occhiello della gamma di soluzioni di Breda Sistemi Industriali è la linea Le Perle, destinata al settore residenziale e ideata per allestire in modo rivoluzionario lo spazio della casa. Un’idea innovativa, studiata per realizzare pareti mobili all’interno dell’abitazione, che riesce a coniugare i vantaggi del sistema di apertura sezionale con le moderne esigenze d’arredo. Le Perle permette infinite soluzioni di personalizzazione quanto ad allestimenti, rivestimenti e materiali utilizzati, con il vantaggio di abbinare creatività e progettualità, tecnologia e comfort, innovazione e stile. Recentemente l’azienda ha arricchito la collezione Le Perle con la nuova linea SandStone Jewels, lo speciale rivestimento in vera arenaria che ha reso la collezione Le Perle ancora più preziosa.
Breda Sistemi Industriali ha inoltre introdotto sul mercato un nuovo sistema di scorrimento che può essere adottato nell’intera linea di Porte Garage Residenziali Domus Line: si tratta di Traction System® il sistema a molle di trazione abbinabile a My Box®, il sistema portante per portoni sezionali che permette tempi ridotti di installazione, maggiore spazio libero all’interno del garage e un miglioramento dal punto di vista estetico.
Oltre alla gamma destinata al settore residenziale, l’azienda produce portoni sezionali per il comparto industriale suddivisi nelle linee Steel Line, in acciaio coibentato, e Alu Line, con struttura in alluminio e tamponamenti in sezioni trasparenti. L’offerta è inoltre arricchita dalle porte rapide Fulmine, Saetta e Lampo, un complemento dei sezionali nel settore industriale. Completa le collezioni dell’azienda la gamma di portoni a libro Book Line composta dai modelli Apollo, Adone e Atlante, soluzioni di chiusura che si distinguono per la sorprendente facilità d’installazione e la perfetta adattabilità ai diversi contesti.

Breda Sistemi Industriali ha un grande obiettivo: la massima soddisfazione del cliente. Questa è la strada su cui si muove e per rispondere a questa finalità nel corso degli anni ha strutturato e potenziato una rete vendita altamente selezionata e professionale, in grado di rispondere con tempestività alle esigenze del cliente. Massima capillarità sul territorio significa infatti garantire anche un servizio sempre veloce e competente, direttamente a domicilio.
I concessionari e i rivenditori selezionati da Breda Sistemi Industriali sono fra i più esperti e preparati sul mercato, sia dal punto di vista commerciale sia tecnico: grazie a continui aggiornamenti in sede, la formazione della rete vendita è attenta e scrupolosa. L’azienda organizza corsi di formazione commerciali e tecnici, corsi di montaggio per installatori e corsi per la manutenzione post-vendita: degli stessi, Breda Sistemi Industriali ne cura gli aggiornamenti con l’obiettivo di fornire alla rete vendita informazioni costanti e puntuali sulle evoluzioni dei prodotti e sulle migliorie apportate.

Rivenditori Breda

Scegliere Breda Sistemi Industriali significa avere qualità e sicurezza testate e certificate. L’azienda sottopone costantemente i propri prodotti a specifici test di verifica per controllare, analizzare e accertare la Qualità e la Sicurezza. Tutta la gamma Breda Sistemi Industriali è conforme alle Disposizioni Legislative e alle Direttive Comunitarie in vigore. Da anni ha adottato il Sistema di Gestione per la Qualità, conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008, e il Sistema di Gestione Ambientale, conforme alla norma UNI EN ISO 14001:2004.
Ogni realizzazione, per essere marchiata Breda Sistemi Industriali, deve soddisfare appieno tutte le normative e prevedere una serie di sistemi di sicurezza come primo equipaggiamento. Gli stessi sistemi, come la qualità costruttiva dei portoni, sono testati e controllati con la massima attenzione, proprio per garantire la sicurezza di aver scelto il meglio.
I portoni sezionali, i portoni a libro e le pedane di carico sono garantiti, oltre che da sistemi avanzati e in alcuni casi coperti da brevetti internazionali ideati da Breda Sistemi Industriali, da certificazioni CE secondo le specifiche obbligatorie per i prodotti commercializzati all’interno dell’Unione Europea: un’ulteriore garanzia di qualità costruttiva e di serietà.

Certificazioni portoni sezionali
L'AZIENDA

Breda Sistemi Industriali, azienda operante nel settore dell’edilizia residenziale e industriale con sede a Sequals in provincia di Pordenone, è tra le prime realtà a livello nazionale e internazionale nella produzione di portoni sezionali, prodotti estremamente funzionali che si differenziano dal tradizionale portone basculante. I portoni sezionali, infatti, sono caratterizzati dall’apertura in verticale e dallo scorrimento accostato alla parete sopra al vano ovvero, in alternativa, dall’apertura a scorrimento laterale con posizionamento finale in parallelo rispetto al soffitto. Anche aperti, i portoni sezionali sono la soluzione ideale perché sfruttano uno spazio normalmente non utilizzato, lasciando libera tutta l’area utile attorno alla porta.
Alla vasta offerta di portoni sezionali per residenze e industrie si aggiunge la collezione di modelli basculanti che permettono all’azienda di completare l’offerta e di soddisfare così qualsiasi esigenza di chiusura.
Breda Sistemi Industriali è presente con una rete di vendita diffusa capillarmente su tutto il territorio nazionale, dove è l’indiscusso punto di riferimento del settore. Significativa e in costante crescita la quota export nei mercati europei di Austria, Germania, Slovacchia, così come in Turchia, India e Brasile: aree queste ultime, in forte espansione grazie a una richiesta di qualità e di design italiano che Breda soddisfa con competenza e servizio.
La fornitura di chiusure per il settore residenziale rappresenta il 70 per cento del fatturato complessivo dell’azienda, mentre il restante 30 per cento va ascritto al settore industriale.
L’azienda, i cui stabilimenti si estendono su una superficie complessiva pari a circa 60mila mq, di cui 16mila coperti, conta in totale 140 dipendenti, 110 nel reparto produttivo e circa trenta nell’area impiegatizia. Molto importante la ricaduta occupazionale sul territorio se si considera che la forza lavoro dell’azienda è costituita quasi totalmente da personale residente in zona.
Grande l’attenzione e la valorizzazione delle risorse umane, vero fiore all’occhiello di Breda Sistemi Industriali: il personale è costantemente impegnato in corsi di formazione e di aggiornamento professionale in quella che può essere definita di fatto come la “palestra” dell’azienda. Il reparto produttivo, inoltre, è stato realizzato seguendo le soluzioni più innovative per offrire benessere sul posto di lavoro come, ad esempio, un particolare sistema di riscaldamento a pavimento e altre soluzioni tecniche sui macchinari per garantire la massima sicurezza ed efficienza.

Breda sede di Sequals
CENNI STORICI

Breda Sistemi Industriali nasce nel 1986 a Istrago di Spilimbergo in provincia di Pordenone con l’obiettivo di introdurre nel mercato italiano un prodotto allora completamente sconosciuto: il portone sezionale. L’attività dell’azienda pordenonese era dedicata al reperimento dei vari componenti del portone nei mercati del nord Europa, dove il prodotto era già diffuso e conosciuto, e al loro successivo assemblaggio creando soluzioni ad hoc per la clientela.
Negli anni successivi, grazie a importanti investimenti in ricerca e sviluppo, Breda Sistemi Industriali inizia a dotarsi di macchinari progettati al proprio interno per abbattere i costi di assemblaggio e inizia progressivamente a progettare e a realizzare in totale autonomia tutti i componenti che prima reperiva su mercati esterni.
Il 1996 vede la nascita di Sicom, azienda di proprietà di Breda Sistemi Industriali che commercializza componenti per la realizzazione di portoni sezionali unicamente sul mercato estero.
L’incremento dei volumi produttivi porta alla realizzazione della nuova sede a Sequals in provincia di Pordenone. Nel 2001, contestualmente all’insediamento nel nuovo stabilimento, l’azienda muta la propria ragione sociale in S.p.A. e viene avviato un piano di industrializzazione dell’intero processo produttivo con l’introduzione di macchinari e sistemi molto sofisticati.
La crescita interna della componente di ricerca e sviluppo, finalizzata alla semplificazione e al miglioramento del ciclo produttivo e qualitativo, spinge Breda Sistemi Industriali a formalizzare la sua vocazione per la qualità totale con l’adozione, nel 2003, del Sistema ISO 9001, nel 2005 del Sistema ISO 14001 e con l’ottenimento della marcatura CE.
Nel 2007 l’azienda acquisisce da Bremet Brevetti Metecno, azienda di Spilimbergo, gli stabilimenti per un’area complessiva pari a circa 85mila mq, unitamente a un ramo d’azienda, e getta le basi per la nascita di Bremet Srl Chiusure Tecniche, società oggi controllata interamente da Breda Sistemi Industriali. Un anno più tardi si registra l’ampliamento della sede dell’azienda a Sequals con ulteriori 4700 mq.
Nella gamma dei prodotti proposti dalla società troviamo anche il portone a libro, utilizzato esclusivamente nel settore industriale, per il quale, nel 2009 è stata allestita all’interno dell’azienda una linea di produzione dedicata.
Risale sempre al 2009 l’introduzione sul mercato del portone basculante, una proposta alternativa alla chiusura sezionale, che nel 2014 l’azienda ha ampliato dando vita a Swing, il basculante a contrappesi che unisce la versatilità di un sezionale a uno stile unico e sempre personalizzabile.
A trent’anni dalla nascita, oggi Breda rappresenta una solida realtà del panorama industriale regionale e nazionale, un’azienda che nel corso della propria attività ha saputo costantemente innovare e proporre al mercato soluzioni di chiusura che spiccano per solidità, sicurezza ed estetica e che esprimono il reale valore della produzione all made in Italy.

Lamiera pannelli portoni garage
I VALORI

Breda Sistemi Industriali è sinonimo di qualità, sicurezza e cura estetica. Sia per quanto riguarda i portoni residenziali sia per quelli industriali, ogni pezzo è il risultato di un processo produttivo altamente qualificato: a partire dalla progettazione, effettuata con elevati standard informatici, fino ai test di verifica effettuati su ciascun pezzo al fine di controllare, analizzare e accertare qualità e sicurezza. Ogni portone, infine, è contraddistinto da un numero di matricola di riferimento, un accorgimento che consente a Breda Sistemi Industriali di risalire subito alle sue peculiarità e alla sua storia.
La produzione di Breda Sistemi Industriali presenta un rapporto qualità/prezzo altamente competitivo. Nel corso degli anni sono stati effettuati ingenti investimenti nel settore dell’automazione che hanno portato l’azienda ad abbattere i costi di produzione rispetto alla concorrenza, garantire la massima flessibilità in fase di progettazione e proporre sempre soluzioni su misura. Anche le argomentazioni di vendita sono pertanto molto diverse dai canoni della concorrenza, in particolare di quella tedesca che presenta prodotti fortemente appiattiti nello standard delle misure e delle finiture.
La politica versatile e orientata al cliente di Breda Sistemi Industriali ha fatto sì che negli anni si sia ottenuta una forte fidelizzazione della clientela, grazie anche a misure particolari come il servizio di trasporto “franco-concessionario”, in grado di garantire un importante risparmio economico. Grande il coinvolgimento della rete vendita, considerata a tutti gli effetti come facente parte dell’azienda. Oggi sono più di cento i rivenditori autorizzati distribuiti sul territorio nazionale.

Azienda portoni Breda
I PRODOTTI

Ogni portone di Breda Sistemi Industriali è diverso dall’altro, a partire dal progetto fino all’esclusiva personalizzazione. La capacità di risolvere i problemi di adattabilità architettonica di ogni abitazione e le esigenze di praticità rappresentano il vero punto di forza dei prodotti dell’azienda. Sin dalla progettazione, realizzata con elevati standard informatici, viene prodotto un portone su misura, nel rispetto delle normative esistenti, con una propria matricola di riferimento, per poter seguire successivamente il cliente nell’assistenza avendo sempre una perfetta conoscenza di tutto il percorso, dal progetto all’installazione. La particolare estetica di un portone Breda Sistemi Industriali non è mai subordinata alla conformazione dell’abitazione: non si modifica lo stile del portone, ma è il sistema di scorrimento che si adatta secondo l’inclinazione del tetto. Questa caratteristica consente un’uniformità per tutti i portoni, con indubbio vantaggio estetico.
Per soddisfare tutte le esigenze e i gusti estetici della clientela, l’azienda propone tre linee di di portoni sezionali destinati al mercato residenziale: Domus Line, in acciaio coibentato, Wood Line, in legno, e Pegaso Line, con struttura in alluminio e tamponamenti in legno o in doghe verticali di alluminio. Ad esse si aggiungono le proposte di portone basculanti con i modelli Basculino e Swing e la speciale linea Side Line a scorrimento laterale, composta dai modelli Phenix e Ibis.
Ogni prodotto della gamma Breda può essere personalizzato fin nei minimi dettagli per rispondere così a qualsiasi esigenza di sicurezza, praticità ed estetica. Dalle nuove finiture come il nuovissimo disegno Multi Rib, fino ad accorgimenti come la serratura a quattro punti di chiusura per le porte pedonali, sono molteplici le esclusive innovazioni sulle quali è costantemente impegnato il Reparto Ricerca & Sviluppo interno all’azienda.
Fiore all’occhiello della gamma di soluzioni di Breda Sistemi Industriali è la linea Le Perle, destinata al settore residenziale e ideata per allestire in modo rivoluzionario lo spazio della casa. Un’idea innovativa, studiata per realizzare pareti mobili all’interno dell’abitazione, che riesce a coniugare i vantaggi del sistema di apertura sezionale con le moderne esigenze d’arredo. Le Perle permette infinite soluzioni di personalizzazione quanto ad allestimenti, rivestimenti e materiali utilizzati, con il vantaggio di abbinare creatività e progettualità, tecnologia e comfort, innovazione e stile. Recentemente l’azienda ha arricchito la collezione Le Perle con la nuova linea SandStone Jewels, lo speciale rivestimento in vera arenaria che ha reso la collezione Le Perle ancora più preziosa.
Breda Sistemi Industriali ha inoltre introdotto sul mercato un nuovo sistema di scorrimento che può essere adottato nell’intera linea di Porte Garage Residenziali Domus Line: si tratta di Traction System® il sistema a molle di trazione abbinabile a My Box®, il sistema portante per portoni sezionali che permette tempi ridotti di installazione, maggiore spazio libero all’interno del garage e un miglioramento dal punto di vista estetico.
Oltre alla gamma destinata al settore residenziale, l’azienda produce portoni sezionali per il comparto industriale suddivisi nelle linee Steel Line, in acciaio coibentato, e Alu Line, con struttura in alluminio e tamponamenti in sezioni trasparenti. L’offerta è inoltre arricchita dalle porte rapide Fulmine, Saetta e Lampo, un complemento dei sezionali nel settore industriale. Completa le collezioni dell’azienda la gamma di portoni a libro Book Line composta dai modelli Apollo, Adone e Atlante, soluzioni di chiusura che si distinguono per la sorprendente facilità d’installazione e la perfetta adattabilità ai diversi contesti.

SERVIZIO POST-VENDITA

Breda Sistemi Industriali ha un grande obiettivo: la massima soddisfazione del cliente. Questa è la strada su cui si muove e per rispondere a questa finalità nel corso degli anni ha strutturato e potenziato una rete vendita altamente selezionata e professionale, in grado di rispondere con tempestività alle esigenze del cliente. Massima capillarità sul territorio significa infatti garantire anche un servizio sempre veloce e competente, direttamente a domicilio.
I concessionari e i rivenditori selezionati da Breda Sistemi Industriali sono fra i più esperti e preparati sul mercato, sia dal punto di vista commerciale sia tecnico: grazie a continui aggiornamenti in sede, la formazione della rete vendita è attenta e scrupolosa. L’azienda organizza corsi di formazione commerciali e tecnici, corsi di montaggio per installatori e corsi per la manutenzione post-vendita: degli stessi, Breda Sistemi Industriali ne cura gli aggiornamenti con l’obiettivo di fornire alla rete vendita informazioni costanti e puntuali sulle evoluzioni dei prodotti e sulle migliorie apportate.

Rivenditori Breda
UNA QUALITÀ CERTIFICATA

Scegliere Breda Sistemi Industriali significa avere qualità e sicurezza testate e certificate. L’azienda sottopone costantemente i propri prodotti a specifici test di verifica per controllare, analizzare e accertare la Qualità e la Sicurezza. Tutta la gamma Breda Sistemi Industriali è conforme alle Disposizioni Legislative e alle Direttive Comunitarie in vigore. Da anni ha adottato il Sistema di Gestione per la Qualità, conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008, e il Sistema di Gestione Ambientale, conforme alla norma UNI EN ISO 14001:2004.
Ogni realizzazione, per essere marchiata Breda Sistemi Industriali, deve soddisfare appieno tutte le normative e prevedere una serie di sistemi di sicurezza come primo equipaggiamento. Gli stessi sistemi, come la qualità costruttiva dei portoni, sono testati e controllati con la massima attenzione, proprio per garantire la sicurezza di aver scelto il meglio.
I portoni sezionali, i portoni a libro e le pedane di carico sono garantiti, oltre che da sistemi avanzati e in alcuni casi coperti da brevetti internazionali ideati da Breda Sistemi Industriali, da certificazioni CE secondo le specifiche obbligatorie per i prodotti commercializzati all’interno dell’Unione Europea: un’ulteriore garanzia di qualità costruttiva e di serietà.

Certificazioni portoni sezionali