Side Menu
 
Comunicati Stampa Breda

COMUNICATI STAMPA

DELLA NOSTRA AZIENDA

LE NOTIZIE UFFICIALI

BREDA TORNA AL FAX

 

La realtà friulana adotta un metodo innovativo in arrivo dagli Stati Uniti d’America

Rivoluzionaria scelta per l’azienda produttrice di portoni sezionali per residenze e industrie che decide di abbandonare email e smartphone a favore di telefono e fax. Un progetto testato per sei mesi che partirà ufficialmente il prossimo 3 aprile, favorisce il confronto verbale e lo scambio di idee. Invariati produttività e tempi di consegna, ottimizzati rapporti professionali tra colleghi, clienti e partner. Un fax in regalo a tutti i collaboratori per promuovere l’adozione del sistema anche a casa

 

 

SEQUALS (Pordenone) 1 APRILE 2017 – È una vera rivoluzione quella che si sta verificando in questi giorni nel quartier generale di Breda, azienda specializzata nella produzione di portoni sezionali per utilizzo residenziale e industriale. Infatti, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro dei 140 collaboratori impegnati negli uffici e nei reparti produttivi dello stabilimento situato a Sequals (Pn), la realtà friulana ha deciso di abbandonare l’utilizzo delle email e di qualsiasi forma di comunicazione online per ritornare all’utilizzo del fax e del telefono.

 

Una scelta che potrebbe sembrare un ritorno al passato, in netta controtendenza con le attuali tendenze e che invece la direzione aziendale ha compiuto in netto anticipo rispetto al panorama nazionale, seguendo il nuovo concetto che si sta sviluppando in questi mesi negli Stati Uniti d’America, lo Slow Working.Dopo un’attenta analisi della produttività e del rendimento di ogni singola risorsa aziendale, Breda ha quindi deciso di far abbandonare ai propri collaboratori, durante l’orario di lavoro, email e smartphone a favore di telefono fisso e fax. Il motivo è semplice: email e messaggi in chat risultano freddi e hanno fatto perdere il piacere di conversare e di confrontarsi dal vivo con colleghi, clienti e partner. Quindi spesso viene a mancare l’occasione per uno scambio di idee e opinioni, cosa molto importante per un’azienda come Breda, che ha fatto dell’innovazione e dello sviluppo di idee originali il proprio cavallo di battaglia nella produzione di soluzioni di chiusura che di distinguono in Italia per design, solidità e funzionalità.

 

A questo si aggiunge un altro nobile fine: la freddezza di email e chat spesso ci fa scordare che al di là di un messaggio c’è un individuo con personalità, sensibilità e necessità proprie che vanno comprese e rispettate per permettere a tutti di operare nelle migliori condizioni, a garanzia dell’ottimale qualità dei rapporti professionali e della vita all’interno dell’ambiente di lavoro.

 

Breda ha inoltre regalato un fax a ogni collaboratore, per permettere a chiunque lo desideri di adottare anche a casa questo sistema di comunicazione.
Un autentico stravolgimento delle dinamiche aziendali che però – assicura il management Breda – non compromette in alcun modo i tempi di produzione e di consegna dei prodotti. Infatti, l’avviamento del progetto Slow Working Breda che avverrà ufficialmente lunedì 3 aprile prossimo, segue un periodo di test di sei mesi durante i quali l’azienda ha potuto accertare il totale mantenimento dei ritmi produttivi e dei tempi di consegna dei portoni sezionali.

 


CHI È BREDA SISTEMI INDUSTRIALI
Breda Sistemi Industriali, realtà operante nel settore dell’edilizia residenziale e industriale con sede a Sequals in provincia di Pordenone, è tra le prime aziende a livello europeo nella produzione di portoni sezionali, prodotto estremamente funzionale che si distingue dal tradizionale portone basculante. La società friulana può fregiarsi di essere stata la prima ad introdurre sul mercato italiano questo prodotto nel 1986, anno della sua fondazione. La svolta avviene grazie a una serie di importanti investimenti che le consentono di dotarsi di macchinari per l’avvio di un ciclo produttivo completo. Breda Sistemi Industriali oggi è l’indiscusso punto di riferimento del settore a livello nazionale che rappresenta la quota preponderante del fatturato complessivo. Significativa e in costante crescita la quota export nei mercati europei di Austria, Germania, Slovacchia, così come in Turchia, India e Brasile: aree queste ultime, in forte espansione grazie a una richiesta di qualità e di design italiano che Breda soddisfa con competenza e servizio. Per quanto concerne la suddivisione del fatturato per nicchia di mercato, il settore residenziale, rivolto ai privati, rappresenta il 70 per cento del valore totale, mentre il restante 30 per cento va ascritto al settore industriale. Breda Sistemi Industriali, i cui stabilimenti si estendono su una superficie complessiva pari a circa 60mila mq, di cui 16mila coperti, conta in totale di circa 140 dipendenti, 110 nel reparto produttivo ed i restanti nell’area impiegatizia.


Breda Sistemi Industriali S.p.A. – Portoni Sezionali Evoluti
Via Cecilia Danieli, 2 33090 Sequals – PORDENONE
Tel. +39 0427.939311
Fax. +39 0427.939321
Email breda@bredasys.com
Web www.bredasys.com

Ufficio Stampa – Carter&Bennett

pr@carterandbennett.com + 39 0432.1746101

Laura Menis
menis@carterandbennett.com +39 340.5880897
Francesca Marchesi
marchesi@carterandbennett.com +39 338.2723260

No Comment

    Post A Comment