CATANIA, MASSIMO RAPPAZZO APRE NUOVO SHOW ROOM PORTONI BREDA
Domenica l’inaugurazione. Rappazzo: “La crisi si combatte con qualità e servizio”
SEQUALS (Pordenone) 10 MAGGIO 2013 – Domenica 12 maggio, a partire dalle 17.30 apre a Catania, in via Cavaliere, 10/12 il nuovo spazio espositivo Rappazzo interamente dedicato al settore dei portoni sezionali firmati Breda. Sessanta metri quadri concepiti per dare al pubblico la possibilità di conoscere le caratteristiche tecniche e le potenzialità estetiche di questa tipologia di portone, sempre più ricercata in quanto fa risparmiare spazio e fornisce importanti garanzie di sicurezza per gli utenti adulti e, aspetto molto importante, per i bambini e per gli animali domestici.
Il titolare del nuovo show room è Massimo Rappazzo, esperto del settore da tanti anni che ci spiega: “Il portone non è più una semplice chiusura per garage, tanto che il mercato lo considera a tutti gli effetti un elemento principale della casa, per ragioni legate soprattutto alla sicurezza e all’affidabilità. Al tempo stesso, chi lo compera desidera vederlo dal vivo, toccarlo e provarlo così da fare la scelta più consona. Abbiamo così scelto di dare vita a uno spazio in cui mostrare i portoni Breda funzionanti, ovvero porta sezionale Domus Line modello Cupis Gold simil legno con passaggio pedonale inserito, porta sezionale Alu Line modello Lux simil legno, porta a libro modello Adone simil legno con passaggio pedonale ed oblò. Abbinati ai portoni, una parete attrezzata completa con tutte le finiture disponibili.
“Dal punto di vista della tecnologia e della sicurezza – spiega Rappazzo – abbiamo scelto di offrire qualità italiana grazie al marchio Breda con il quale esiste una collaborazione ventennale e con cui siamo sempre in prima linea per la realizzazione di portoni sezionali affidabili, concepiti nel rispetto delle persone e dell’ambiente, dotati di sistemi di apertura all’avanguardia come quello che permette di aprire il garage attraverso il riconoscimento delle impronte delle dita”.
E per ciò che riguarda la crisi, Rappazzo risponde così: “Il periodo è complesso sotto il profilo economico. Resta però indubbio che il mercato premia la qualità, il servizio e la competenza. Arriviamo a Catania con questo intento e vogliamo diffondere la nuova cultura del portone sezionale, una vera rivoluzione per le case di oggi che hanno sempre più bisogno di razionalizzare gli spazi, ma che al tempo stesso vogliono distinguersi con finiture personalizzate. E da questo punto di vista, non temiamo confronti visto che i portoni Breda sono tutti su misura e prevedono persino una linea super lusso in pelle, mosaico, cortain, resine speciali etc”.
La stessa qualità sarà garantita per la linea dedicata alle industrie. “Anche in questo caso, conclude Rappazzo, abbiamo mantenuto la scelta di un marchio italiano come Breda per garantire qualità con un design unico e tipico del vero made in Italy”.
CHI È BREDA SISTEMI INDUSTRIALI
Breda Sistemi Industriali, realtà operante nel settore dell’edilizia residenziale e industriale con sede a Sequals in provincia di Pordenone, è tra le prime aziende a livello europeo nella produzione di portoni sezionali, prodotto estremamente funzionale che si distingue dal tradizionale portone basculante. La società friulana può fregiarsi di essere stata la prima ad introdurre sul mercato italiano questo prodotto nel 1986, anno della sua fondazione. La svolta avviene grazie a una serie di importanti investimenti che le consentono di dotarsi di macchinari per l’avvio di un ciclo produttivo completo. Breda Sistemi Industriali oggi è l’indiscusso punto di riferimento del settore a livello nazionale che rappresenta la quota preponderante del fatturato complessivo. Significativa e in costante crescita la quota export nei mercati europei di Austria, Germania, Slovacchia, così come in Turchia, India e Brasile: aree queste ultime, in forte espansione grazie a una richiesta di qualità e di design italiano che Breda soddisfa con competenza e servizio. Per quanto concerne la suddivisione del fatturato per nicchia di mercato, il settore residenziale, rivolto ai privati, rappresenta il 70 per cento del valore totale, mentre il restante 30 per cento va ascritto al settore industriale. Breda Sistemi Industriali, i cui stabilimenti si estendono su una superficie complessiva pari a circa 60mila mq, di cui 16mila coperti, conta in totale 170 dipendenti, 140 nel reparto produttivo e circa trenta nell’area impiegatizia.
Per maggiori informazioni sulla ditta Rappazzo Sistemi, visitate la scheda di Rappazzo Sistemi Catania oppure il sito www.rappazzo.com
Per maggiori informazioni sui prodotti Breda, visitate il sito www.bredasys.com
No Comment